Come si legge un libro a un bambino piccolo?

Come si legge un libro a un bambino piccolo? A ogni età corrispondono capacità e competenze diverse: nella scelta e nella lettura di un libro bisogna tenerne conto 29.08.2016 – Annalisa Perino, formatrice montessoriana, Biella Il libro è un oggetto prezioso, al cui fascino ci si affeziona precocemente. Custode di storie, fonte di suggestioni, creatore di mondi lontani,…

Loading

Read More

La natura ed il bambino

La natura e il bambino Annusare, osservare, toccare, ascoltare: così il bambino conosce e comprende una parte più estesa del mondo circostante 31.05.2016 – Annalisa Perino, formatrice montessoriana, Biella Il bambino si sviluppa attraverso l’esplorazione sensoriale. I suoi sensi raccolgono dall’ambiente le informazioni principali su ciò che lo circonda, e l’ambiente naturale è in assoluto il maestro migliore per l’affinamento dei…

Loading

Read More

Improvvisamente fratelli: come gestire il cambiamento in arrivo.

Improvvisamente fratelli: come gestire il cambiamento in arrivo Non è facile far capire ai bambini l’entità di un cambiamento in arrivo, soprattutto se si tratta di eventi importanti come quello di un nuovo fratellino UPPA – 17.03.2017 – Annalisa Perino, formatrice montessoriana, Biella «Amore! Fra 9 mesi arriva un fratellino, sei contento?» dice la mamma. «Ma cosa sono…

Loading

Read More