La natura ed il bambino

La natura e il bambino Annusare, osservare, toccare, ascoltare: così il bambino conosce e comprende una parte più estesa del mondo circostante 31.05.2016 – Annalisa Perino, formatrice montessoriana, Biella Il bambino si sviluppa attraverso l’esplorazione sensoriale. I suoi sensi raccolgono dall’ambiente le informazioni principali su ciò che lo circonda, e l’ambiente naturale è in assoluto il maestro migliore per l’affinamento dei…

35,418 Visite totali, 0 visite odierne

Read More

Come si è evoluto il ruolo del padre

Come si è evoluto il ruolo del padre Se fino ad alcuni anni fa i padri si limitavano a dare ordini e punizioni, ora accompagnano i figli nella crescita 25.02.2016  – Paolo Ragusa, formatore e counselor, Genova Il ruolo paterno è cambiato nel tempo: non più autoritario, oggi il modello vincente è quello del padre evolutivo, che…

36,204 Visite totali, 0 visite odierne

Read More

Improvvisamente fratelli: come gestire il cambiamento in arrivo.

Improvvisamente fratelli: come gestire il cambiamento in arrivo Non è facile far capire ai bambini l’entità di un cambiamento in arrivo, soprattutto se si tratta di eventi importanti come quello di un nuovo fratellino UPPA – 17.03.2017 – Annalisa Perino, formatrice montessoriana, Biella «Amore! Fra 9 mesi arriva un fratellino, sei contento?» dice la mamma. «Ma cosa sono…

40,698 Visite totali, 0 visite odierne

Read More

Se sbaglio chiedo scusa!

Se sbaglio chiedo scusa! Chiedere scusa è un’occasione per entrare in contatto con le proprie emozioni e quelle altrui: un comportamento che il bambino impara soprattutto da mamma e papà 14.12.2017 – Chiara Borgia, pedagogista, Messina  All’incontro per genitori oggi si parla di regole. Ognuno ha portato la sua lista: «Lavarsi le mani prima di mangiare» va…

20,857 Visite totali, 0 visite odierne

Read More

Il cestino dei tesori.

Il cestino dei tesori … Trent’anni fa l’illustre pedagogista britannica Elinor Goldschmied raccontava al mondo scolastico di quanto fosse importante stimolare i bambini, lasciando loro la massima libertà esplorativa e creativa. Nasce il cestino dei tesori … un cesto in vimini (diametro di 35 cm, altezza 12 cm) contenente oggetti destrutturati e naturali: legno, carta,…

20,447 Visite totali, 0 visite odierne

Read More